Il 25 maggio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato una raccolta di concetti innovativi per comunicare la scienza durante la pandemia di COVID-19 in tutto il mondo. In effetti, negli ultimi due anni è stata evidenziata la necessità e l'importanza di tradurre i contenuti scientifici in modo tempestivo e accessibile. Con questa raccolta, l'OMS presenta i 20 esempi di buone pratiche più apprezzati che rendono la scienza alla base del COVID-19 (e Long COVID) più accessibile, comprensibile e significativa per il pubblico.
La natura innovativa e la qualità di Altea sono state riconosciute a livello internazionale!
A seguito di un bando, l'OMS ha scelto Altea e altre 19 iniziative (su un totale di 78 proposte) per mostrare il loro approccio creativo ma comunque rigoroso. Il team dell'OMS ha valutato le richieste in base ai seguenti criteri:
1) accuratezza scientifica,
2) fattore di innovazione,
3) considerazione degli aspetti di genere, equità e diritti umani, e
4) valutazione del loro impatto
Leggere il Caso Studio di Altea (PDF in inglese)
Vedere la raccolta dei progetti selezionati dall’OMS per pubblico di destinazione (in inglese)