A che punto sono la ricerca e la medicina sul tema del Long COVID? Quali sono gli effetti della pandemia su persone, società e democrazia? Queste sono le domande al centro dei due simposi di mezza giornata che si terranno il 30 giugno 2022 presso l’Ospedale Cantonale dei Grigioni (KSGR) e il 7 luglio 2022 presso l’Inselspital di Berna.
Persone colpite su tutti i livelli
Al KSGR si rifletterà sulla situazione generale della pandemia, incluso il Long COVID. La pandemia ha lasciato il segno a molti livelli: tra le operatrici e gli operatori sanitari, tra le persone affette dal Long COVID, nella politica e anche nella società. Saranno trattati diversi aspetti e domande, come ad esempio: «Le/i pazienti non COVID sono stati trascurati/e?», «Come è giunta la task force nazionale a formulare le sue proposte?» e «Qual è stato l’impatto sulla società e sulla democrazia?».
La pandemia ha lasciato il segno a molti livelli.
La conferenza all’Inselspital di Berna è interamente dedicata alle conseguenze a lungo termine dell’infezione da COVID-19. Verranno esaminati temi quali l’aumento delle conoscenze e le lacune, la diagnosi e la riabilitazione, la ricerca clinica e la questione di un registro. Inoltre, saranno raccontate esperienze da tutta la Svizzera.
Trasmissione in live stream
Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico e si rivolgono alle professioniste e ai professionisti del settore medico. Possono essere seguiti in loco o in diretta streaming. Le conferenze si terranno in tedesco. I relativi link saranno pubblicati sui siti web degli organizzatori. L’iscrizione è obbligatoria.
Il programma dettagliato e le informazioni di iscrizione per entrambi i simposi sono disponibili nei riquadri informativi sottostanti (passibile di modifiche).