In cinque video mostriamo come il percorso di ritorno allo sport puo funzionare per le persone affette da Long COVID. I video si basano sulla guida "Ritorno allo sport" che abbiamo sviluppato insieme alla fisioterapista Kaba Dalla Lana. Qui potete trovare la prima parte della video guida, mentre nelle prossime settimane caricheremo le sezioni successive a intervalli regolari.
Guardate ora la parte due e tre del video guida " Ritorno allo sport" (in tedesco):
È importante notare che l'obiettivo della guida non è necessariamente quello di passare attraverso tutte e cinque le fasi. La guida è stata sviluppata per gli atleti che hanno l'obiettivo di tornare a partecipare alle competizioni. Tuttavia, i singoli elementi possono essere utili per tutti e possono contribuire ad aumentare l'attività fisica.
Per evitare incidenti, le persone con malessere post-esercizio (PEM) in particolare non devono superare i propri limiti e devono ridurre immediatamente l'allenamento se le prestazioni diminuiscono o se altri fattori causano ulteriore stress.
Le fasi 1-3 servono a reintegrare il paziente nella vita quotidiana e possono supportare il recupero dell'attività fisica, tenendo conto dei limiti individuali.
Le fasi 4-5 possono aiutare a riprendere le attività sportive e devono essere iniziate solo dopo un'integrazione riuscita nella vita quotidiana e in consultazione con il proprio medico.
Mentre per alcuni sarà possibile arrivare alla quinta fase, la competizione, per altri raggiungere la terza fase è già un grande risultato e del tutto sufficiente per raggiungere il livello di forma fisica desiderato.
La chiave è rispettare sempre i propri limiti energetici e non sforzarsi troppo.
Registratevi nel Forum Altea e discutete dei vostri progressi, ostacoli e battute d'arresto con altre persone interessate.