Per gli specialisti dei settori del lavoro sociale, dell’assistenza spirituale, della pedagogia curativa e altri, il sostegno alle persone affette da Long COVID rappresenta spesso una sfida. Per offrire guida e ispirazione, viene organizzato un incontro con presentazioni di rappresentanti delle professioni assistenziali coinvolte e di pazienti. Il personale specializzato e le persone con Long COVID sono i benvenuti.
Titolo: "La vita sotto il gioco del Long COVID: come possiamo aiutare (di più) noi professionisti?"
Quando: mercoledì 15 marzo 2023, dalle 13.30 alle 16.30
Dove: FHNW Olten, Von-Roll-Strasse 10, B 125/126, 1° piano
Prezzo: gratuito
Di fronte al Long COVID gli specialisti devono cambiare il proprio modo di pensare
Il Long COVID non minaccia solo la salute fisica dei pazienti. Ne sono interessate anche le risorse cognitive, professionali, sociali e materiali. Per adeguare l’approccio dell’aiuto fornito dalle professioni sociali al nuovo quadro clinico, gli specialisti devono ora cambiare il loro modo di pensare. I relatori approfondiranno l’argomento da un punto di vista medico, psicologico e assistenziale, nonché dal punto di vista delle persone colpite:
- med. Beat Michel (Inselspital di Berna)
- Natascha Vitas (psicoterapeuta)
- Chantal Britt (Presidentessa dell’Associazione di pazienti con Long COVID Svizzera)
- Laura Schmid (Responsabile Consulenza sociale Clinica Barmelweid).
L’incontro sarà moderato dalla Prof.ssa Cornelia Rüegger e dalla Prof.ssa Raphaela Sprenger.
Esperti e altre persone interessate possono iscriversi all’incontro entro il 13 marzo 2023 scrivendo al seguente indirizzo e-mail: cornelia.rueegger@fhnw.ch.
Qui sono disponibili diverse informazioni e il flyer.