Negli ultimi mesi, Altea ha collaborato con SIM per supportare movos AG nello sviluppo di una companion app per Long COVID. Dopo la fase pilota, l'app è ora disponibile per tutti e può essere scaricata gratuitamente:
iOS: https://apps.apple.com/ch/app/altea-care/id6470800616
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.movos.altea.care&hl=
L'ulteriore sviluppo di questa app ha due importanti obiettivi:
- aiutare l'autogestione delle persone colpite come compagno quotidiano.
- standardizzare la diagnosi di Long COVID con l'aiuto della valutazione EPOCA e allo stesso tempo rendere l'esame più efficiente dal punto di vista energetico per i pazienti.
L'applicazione Altea Care è disponibile per iOS e Android.
Cosa c'è di nuovo?
Finora l'app era in una fase pilota in cui i pazienti potevano completare il sondaggio EPOCA a casa su invito del proprio medico curante. La nuova versione può ora essere utilizzata da chiunque senza l'invito preliminare di un operatore sanitario. Include anche un'ulteriore valutazione del rischio Long COVID, un diario dei sintomi, una facile ricerca di contatti per le consultazioni Long COVID e un accesso semplificato ai post e alle guide del blog Altea.
La valutazione del rischio serve a stimare la probabilità di contrarre una malattia di Long COVID, ciò compilando un breve questionario. Non sostituisce la visita medica, ma serve a migliorare l'autovalutazione del paziente.
Il diario dei sintomi è un modo per registrare i propri sintomi per un periodo di tempo più lungo. In questo modo è possibile valutare le tendenze e osservare se i sintomi sono correlati a determinate attività o momenti della giornata.
Valutazione del rischio e diario dei sintomi nell'app Altea Care.
Cosa succede ai miei dati?
- Le informazioni contenute nell'app rimangono esclusivamente di proprietà dell'utente. Né l'operatore sanitario curante né le compagnie assicurative o il fornitore hanno accesso a questi dati.
- Il diario dei sintomi è inoltre concepito esclusivamente per l'autogestione.
- La valutazione EPOCA viene effettuata insieme a un medico o a un assistente di studio e può quindi essere visualizzata dagli operatori sanitari con il consenso del paziente. Nella versione attuale, il rilascio dei dati è esteso agli operatori sanitari dello studio o della clinica che li cura.
La protezione dei dati è una priorità assoluta anche nella seconda versione dell'app. La privacy del paziente è stata al centro dell'intero processo di sviluppo. Nelle discussioni con le persone interessate, è stata espressa ripetutamente la preoccupazione che l'auto-rivelazione da parte dei pazienti potesse avere un impatto negativo sulle richieste di assistenza sociale e sulle cure future.
L'applicazione segue il principio della Self-Sovereign Identity (SSI) e protegge quindi i dati dell'utente.
Le compagnie di assicurazione o terzi non possono accedere ai dati dei pazienti. movos AG agisce come elaboratore dei dati. I dati vengono anonimizzati utilizzando i più recenti metodi crittografici. La chiave crittografica è di proprietà dell'utente. Grazie a questa protezione, i dati personali non possono essere assegnati personalmente da movos o da terzi.
A causa di questo sistema di protezione dei dati, in questa versione l'app non può essere cancellata dal dispositivo mobile, in quanto ciò comporterebbe anche la cancellazione della chiave crittografica dell'utente.
Per saperne di più sul trattamento dei dati da parte di movos, cliccate qui.
Qual è il legame tra Altea e movos SA?
Altea è un'organizzazione no-profit che non persegue scopi commerciali ed è finanziata da donazioni e sovvenzioni. L'elenco dei nostri sostenitori è disponibile qui. Il team di Altea è assistito da un consiglio di esperti che condividono regolarmente la loro esperienza professionale e i progressi della ricerca. I membri di questo consiglio comprendono medici, fisioterapisti, specialisti di medicina complementare e personale infermieristico.
Altea è stato avviato dall'Associazione Lunge Zürich in collaborazione con APS AG. Altea è gestita e sviluppata da movos SA. Lo sviluppo dell'applicazione è stato finanziato esclusivamente da movos SA.
Come posso dare un feedback?
Anche con il lancio della versione attuale, l'applicazione è in continuo sviluppo. Un feedback costruttivo è essenziale per garantire che sia ugualmente utile e applicabile per le persone colpite da Long COVID e per il personale specializzato. Le osservazioni iniziali della comunità di Altea sono già state prese in considerazione e vengono incorporate nell'ulteriore sviluppo. Ulteriori feedback possono essere inviati al team di supporto delle app di movos SA all'indirizzo support@movos.ch.