In un blog precedente, all'inizio di giugno, abbiamo già fatto riferimento alla votazione sulla legge COVID. Qui potete leggere perché una proroga della legge COVID ha ancora senso ora, anche se la pandemia è stata ufficialmente dichiarata conclusa. Tra l'altro, l'estensione offre la possibilità di continuare a sostenere progetti di ricerca finanziati a livello federale sull'infezione acuta da COVID-19 ma anche sul Long COVID. L'estensione è stata accettata dal 61,9%, con un tasso di partecipazione del 42,5%. Solo in tre cantoni (Appenzello-Interno, Obvaldo e Svitto) gli elettori hanno votato contro l'estensione. Al termine della giornata di voto, da alcune parti si è chiesto che le decisioni politiche sulla pandemia e quelle sugli effetti a lungo termine vengano affrontate indipendentemente l'una dall'altra. Siamo in attesa dei risultati e saremo lieti di condividerli non appena saranno disponibili.

Il popolo svizzero ha votato a favore della Legge COVID
Il 18 giugno 2023, la Svizzera ha nuovamente votato positivamente in un terzo referendum sulla legge COVID. Il 61,9% dei votanti si è espresso a favore della proroga della legge fino al 2024.
19.07.2023