Grazie di cuore!

Molte persone affette da Long COVID hanno contribuito a far sì che Altea rispondesse, nella forma e nei contenuti, alle esigenze dei gruppi target.

Altea è una piattaforma che mira a migliorare la qualità della vita delle persone affette da Long COVID. Poiché le conoscenze mediche sul Long COVID sono ancora limitate, con Altea vogliamo mettere a disposizione, oltre alle conoscenze specialistiche dei professionisti della salute, anche le esperienze e le conoscenze delle persone colpite.

Nella prima fase dello sviluppo, innumerevoli persone con Long COVID hanno contribuito da dietro le quinte a rendere Altea una piattaforma che va incontro alle esigenze delle persone direttamente colpite. Il loro contributo è stato importante per consentirci

  • di capire quali elementi sono interessanti e di rinunciare a quegli elementi che sono "cool" ma irrilevanti per i gruppi target;
  • di comprendere con quali sintomi deve confrontarsi la maggior parte delle persone colpite e sviluppare Vademecum utili su come gestire questi sintomi. (Ricordiamo che i Vademecum vengono aggiornati costantemente e siamo lieti di ricevere i vostri suggerimenti anche su temi già pubblicati.);
  • di capire cosa ha aiutato le persone colpite per trasmettere queste conoscenze;
  • di comprendere in che forma devono essere preparati i contenuti di Altea;
  • di acquisire conoscenze generali sul Long COVID;
  • di ricevere feedback sul contenuto del sito web;
  • di conoscere e comprendere le storie personali delle persone affette;
  • di venire a conoscenza di servizi, manifestazioni e terapie sul Long COVID e poterli pubblicare nell’elenco e nel calendario.

Infine, ma non meno importante, il nostro ringraziamento va a tutte le persone che hanno testato minuziosamente il sito web di Altea prima della sua pubblicazione.

Le esperienze delle persone interessate sono un elemento centrale di Altea.

Ringraziamo tutte le persone che

  • hanno contribuito allo sviluppo di Altea;
  • hanno investito molto tempo ed energia nel lavoro per Altea anche nei momenti difficili;
  • saranno disponibili anche in futuro per migliorare continuamente Altea;
  • hanno condiviso con noi la loro storia e tutti coloro che lo faranno in futuro;
  • ci forniscono spunti e idee per gli articoli del blog.

Inoltre, siamo grati a tutti coloro che condividono con noi le loro esperienze con le terapie e le cliniche e che ci segnalano eventi legati al Long COVID.

Dall’inizio dell’anno, con il questionario Altea in centinaia hanno dato vita a una piattaforma orientata alle esigenze.

Il team Altea desidera ringraziare le seguenti persone, che ci hanno supportato sin dal primo momento:

  • Brigitte Post che ha raccontato la sua storia e ci ha informato sul metodo di analisi dei polmoni con intelligenza artificiale dell’Ospedale universitario di Berna;
  • Yvonne Faller per la sua storia e la sua determinazione a ricevere l’aiuto necessario per rimettersi;
  • Ramon Crosina per la sua storia con cui ha aumentato la consapevolezza sul Long COVID nei giovani non affetti da patologie pregresse;
  • Angelina Brubpacher per il suo lavoro di sensibilizzazione sul Long COVID nei bambini;
  • Dr. med. Erik Kötter per la condivisione della propria esperienza di medico e paziente;
  • Sandra Bigai per la sua forza e per averci mostrato quanto può durare il Long COVID;
  • Daniel Steiner per il suo appello ad agire rivolto alla comunità medica, che è anche per noi fonte di motivazione e al contempo di esortazione;
  • Wolfgang Gerteisen, che ci ha detto con coraggio che avrebbe preferito non rilasciare un’intervista perché ora che sta meglio preferisce concentrarsi sul rimanere in salute e parlare del passato non lo aiuta;
  • Chantal Britt e Florence Isler per i loro contributi nell’ambito della commissione di esperti sul Long COVID e sulle persone affette da Long COVID;
  • Virginia Ebnöther per il suo supporto dietro le quinte e la redazione del comunicato stampa.

A queste si aggiungono molte persone che vogliono restare anonime. Cogliamo l’occasione per dire anche a loro: grazie!